Timeline

LIST OF ALL PROPOSED ACTIONS

A.      Preparatory actions

A1 Elementi di armonizzazione e condivisione della governance per la costruzione dell’infrastruttura verde della città del Medio Adriatico

A2 Analisi di contesto

A3 A_GreeNet Platform

A4 Mappa degli stakeholders

C. Implementation actions

C1 Coesione territoriale

C2 Misure e strumenti per le infrastrutture verdi della città adriatica

C3 Azioni Dimostrative

C4 Formalizzazione del Modello di costruzione e gestione dell’infrastruttura verde del Medio Adriatico

C5 Trasferimento e Capitalizzazione dell’esperienza in altre città lineari costiere

 

D. Monitoring of the impact of the project actions

D1 Monitoraggio indicatori chiave di performance

D2 Impatto socioeconomico del progetto

 

E. Communication and dissemination of results

E1 Strategia di comunicazione e immagine corporativa del progetto, attività di promozione e diffusione

E2 Attività di informazione, sensibilizzazione e divulgazione

E3 Networking

 

F. Project management

F1 Gestione complessiva del progetto

F2 Monitoraggio del progetto

F3 Piano After Life

 

A. PREPARATORY ACTIONS

 

A1 Elementi di armonizzazione e condivisione della governance per la costruzione dell’infrastruttura verde della città del Medio Adriatico

Timeline: ottobre 2021 – marzo 2022

L’azione parte con una attività di analisi per individuare e apprendere dalle più innovative esperienze italiane e europee, con riferimento ai processi di governance e pianificazione collaborativa, alle tecniche urbanistiche, alle soluzioni più all’avanguardia, come le Nature based solutions (NBS), per accrescere il benessere psico-fisico delle persone e adattare la città del Medio Adriatico all’innalzamento delle temperature e alle ondate di calore. La ricognizione di buone pratiche svolta in questa azione è necessaria per accrescere le competenze dei partners, sia riguardo agli aspetti positivi, che agli aspetti negativi  in modo da utilizzare al meglio le conoscenze a disposizione. La conoscenza, la selezione, la valutazione delle iniziative  europee, permette di scegliere le migliori misure, tecniche e soluzioni progettuali trasferibili e adattabili al contesto territoriale del Medio Adriatico, al fine di prevedere e realizzare   le trasformazioni “verdi” del territorio non più secondo una logica caso per caso e rincorrendo spesso le urgenze, ma con una strategia territoriale unitaria e condivisa, cercando il più possibile di mettere a sistema le conoscenze e le esperienze per  eliminare o ridurre i rischi e gli insuccessi.

 

A2 Analisi di contesto

 

Timeline: ottobre 2021 – settembre 2022

In questa azione si prevede la ricognizione e la valutazione di tutti quegli aspetti ambientali, demografici, climatici, urbanistici, dello stato di conservazione delle aree verdi (pinete costiere e verde urbano) delle Città del Medio Adriatico, strettamente interdipendenti nel determinare le possibilità e modalità e di costruzione dell’infrastruttura verde e le prestazioni in salute e benessere da assicurare all’ambiente urbano. Questa azione prevede: la ricognizione e valutazione dei caratteri demografici, dello stato di salute della popolazione in relazione agli aspetti critici esistenti o potenziali attribuibili  all’innalzamento delle temperature; la valutazione degli aspetti climatici relativi allo stato attuale, al 2030 e al 2050; la ricognizione e valutazione delle aree naturali (pinete costiere) e delle aree verdi esistenti o previste dai piani urbanistici, lo stato di conservazione dei suoli, la presenza di discontinuità ecologiche all’interno della città densa e tra di essa e il sistema naturale delle colline costiere e degli ambienti fluviali; la ricognizione del regime normativo (previsioni dei piani) e del regime di proprietà. L’individuazione delle condizioni di salute e del benessere della popolazione nell’ambiente urbano, delle condizioni meteoclimatiche rappresentative, della consistenza, stato di manutenzione e rischi del patrimonio forestale e del verde urbano, così come delle previsioni urbanistiche, è condizione propedeutica a qualsiasi attività di progettazione dell’infrastruttura verde della città del Medio Adriatico. Questa ricognizione che incrocia diversi aspetti inediti e rappresenta una novità assoluta per i territori del Medio Adriatico e per molti altri territori italiani ed europei.

 A3 A_GreeNet Platform

Timeline: ottobre 2021 – settembre 2022

L’azione prevede la realizzazione di una piattaforma WebGIS di raccolta e condivisione dei dati per la costruzione dell’infrastruttura verde costiera, accessibile e condivisa da tutti i partner direttamente connessa ed integrata all’attuazione delle attività valutative, progettuali e gestionali previste nel progetto. Raccoglie tutti i dati per la realizzazione di mappe e di database. L’uso della piattaforma WebGIS permetterà inoltre la  diffusione e l’utilizzo dell’Open Data, vale a dire la possibilità di visualizzare e di scaricare i dati e molto altro ancora, al fine di  agevolare il miglioramento continuo e lo scambio d’informazioni tra il cittadino/utente e la Pubblica Amministrazione/Ente Gestore, da cui potranno derivare miglioramenti continui e qualitativi dei dati e delle mappe generate dai modelli. Con la creazione, implementazione ed aggiornamento della piattaforma WebGIS, si disporrà di una enorme quantità di dati che sarà necessario per la progettazione e gestione dell’infrastruttura verde della città del Medio Adriatico. L’area oggetto di questa azione comprende l’intero territorio  costiero dei comuni partners. La realizzazione della piattaforma “A_GreeNet” è alla base della costruzione dell’infrastruttura verde costituendo lo strumento che rende possibile la valutazione dello stato di fatto in tutti i suoi molteplici aspetti e la valutazione delle soluzioni progettuali.

 A4 Mappa degli stakeholders

Timeline: ottobre 2021 – marzo 2022

 La buona riuscita del progetto e la condivisione dei progressi a una scala maggiore possibile richiede di individuare le parti interessate da mobilitare nelle varie fasi progettuali con un quadro dettagliato per poter pensare per una efficace strategia di comunicazione e di progettazione partecipata da adottare. Gli stakeholders di A_GreeNet sono tutti i portatori di interesse che interagiscono sui territori della Città Adriatica (comuni coinvolti e zone limitrofe), ai vari livelli proposti e ciascuno per le proprie competenze. Con questa azione si strutturerà una mappa degli gli stakeholders da coinvolgere, per evidenziare esigenze ed aspettative comuni, il cui ruolo è fondamentale per il buon esito del progetto.

La mappa sarà elaborata attraverso una analisi degli Stakeholders con l’obiettivo di rilevare in modo strutturato ed efficace con metodologie condivise a livello internazionale, quali sono gli interlocutori da coinvolgere nel progetto per ottimizzare le attività proposte con un percorso di analisi multi-criteria e multi-fattoriale svolto in modo collaborativo con diverse tecniche di coinvolgimento, mediazione e facilitazione. Tale mappa sarà sfruttata per implementare l’azioni C1  e l’area oggetto di questa azione comprende il territorio costiero di tutti i comuni partners.

 C. IMPLEMENTATION ACTIONS

C1 Coesione territoriale

Timeline: aprile 2022 – marzo 2025

 L’azione prevede l’individuazione di una visione e modalità comuni di lavoro per perseguire la riqualificazione ambientale e la rigenerazione socio-economica sostenibile, coinvolgendo le comunità con particolare riguardo agli enti e alle imprese del settore floristico e alle imprese edili. L’azione prevede un confronto con le organizzazioni socio-economico-ambientali e la possibilità delle stesse di cooperare con le istituzioni nel definire gli interventi che incidano sulle realtà sociali più prossime. Si promuoveranno la messa in rete e la collaborazione tra gli imprenditori, i cittadini e la pubblica amministrazione sul tema delle pinete e delle aree verdi costiere realizzando interventi di piccola scala attraverso il coinvolgimento dei privati. Punto cardine dell’azione è la Costruzione del Contratto di Forestazione Urbana fra tutti i partners e altri territori costieri delle Regioni Marche e Abruzzo, finalizzato ad attività di formazione e consolidamento del parternariato locale; verranno sviluppate le attività forestali e tutelato/valorizzato il patrimonio delle aree verdi naturali e seminaturali, favorendone una fruizione consapevole e sostenibile, migliorando lo sviluppo economico comune, divulgando la cultura ambientale, recuperando e potenziando le strutture e le infrastrutture, garantendo la divulgazione e promozione delle attività svolte.

Ulteriore attività prevista è lo sviluppo di un percorso guidato di rigenerazione e sviluppo anche attraverso un affiancamento destinato ai promotori di idee di business o progetti ai quali, il progetto LifeAgreenet fornisce supporto nella fase di implementazione di progetti, tramite l’individuazione di agevolazioni finanziarie e metodi di raccolta fondi.

 C2 Misure e strumenti per le infrastrutture verdi della città adriatica

Timeline: ottobre 2022 – giugno 2024

Questa azione, sulla base delle conoscenze elaborate con le azioni preparatorie e sulla base del quadro di obiettivi e di azioni comuni emersi dal Contratto di forestazione urbana, costruisce gli scenari progettuali dell’infrastruttura verde della città del Medio Adriatico al 2030 e al 2050 e individua le misure e tecniche urbanistiche che ne faciliteranno la realizzazione, concentrando gli interventi di adattamento sulle aree prioritarie emerse. La costruzione dell’infrastruttura verde della città del Medio Adriatico prevede anche la gestione, sia delle pinete che del verde urbano, ad oggi quasi del tutto assente. Si prevede, con questa azione,  l’utilizzo di strumenti strategici di pianificazione e programmazione, che dovranno contenere tutti gli interventi agronomici, colturali e fitosanitari necessari per migliorare le loro caratteristiche bio-statiche e il miglioramento della governance attraverso l’attivazione di reti e di accordi tra soggetti diversi. L’azione C.2.1 riguarda tutto il territorio di progetto; l’azione C.2.2 riguarderà solo alcune aree (2 per comune) da selezionare tra quelle valutate dal DSS più significative. L’azione C.2.3 prevede, invece, la redazione “modelli tipo”. Il passaggio dal “Modello” al piano verrà realizzato all’interno dell’Azione C.3.1.

 C3 Azioni Dimostrative

Timeline: ottobre 2022 – marzo 2025

Sono previste azioni dimostrative in aree urbane di progetto di tre tipologie: restauro delle foreste costiere (pinete); interventi di rigenerazione del suolo; interventi di microforestazione urbana. Questi interventi rappresentano delle priorità per l’emergere di criticità note e documentate da tempo. L’azione prevede la definizione degli interventi che dovranno essere ingegnerizzati in termini esecutivi multidisciplinari al fine di consentirne la cantierabilità. I progetti per la realizzazione degli interventi dovranno essere conformi alla Legislazione dei Lavori Pubblici. L’applicazione delle due linee di intervento, Piano di gestione e Interventi diretti, determinerà un miglioramento delle caratteristiche complessive della foresta urbana e della sua capacità di adattamento al cambiamento climatico. Le azioni di microforestazione e di rigenerazione dei suoli hanno  benefici diretti sull’adattamento al cambiamento climatico nelle aree più dense: l’aumento della copertura delle chiome, e in generale del numero di elementi arborei, influisce direttamente sul raffrescamento dell’aria; hanno inoltre benefici accessori sul miglioramento della qualità della vita e del benessere della popolazione.

 C4 Formalizzazione del Modello di costruzione e gestione dell’infrastruttura verde del Medio Adriatico

Timeline: ottobre 2023 – settembre 2025

 Per favorire la diffusione dell’infrastruttura verde come risposta al problema dell’innalzamento delle temperature e alle ondate di calore nelle Regioni Abruzzo e Marche e al di fuori di queste regioni, A_GreeNet prevede:

a) l’elaborazione di un documento metodologico per sistematizzare i passaggi logici che hanno portato alla progettazione e alle prime sperimentazioni dell’infrastruttura verde nella città del Medio Adriatico, che capitalizzi le occasioni di apprendimento e metta a disposizione le competenze acquisite per altri territori  con problematiche simili.

b) l’elaborazione di un documento regolamentare per introdurre l’infrastruttura verde nel cuore della programmazione e della pianificazione alla scala vasta e locale al fine di assicurare la sua effettiva realizzabilità nelle Regioni Abruzzo (in prima istanza)  e Marche (in seconda istanza);

c)  l’attivazione dell’Osservatorio Cambiamenti Climatici e Salute, per monitorare l’evoluzione nel tempo degli effetti dell’innalzamento delle temperature e delle ondate di calore sulla salute degli abitanti delle città.

L’azione è utile e necessaria poiché consente inoltre di diffondere il tema delle infrastrutture verdi in altri territori (italiani e croati) con problematiche climatiche simili,  mettendo quindi a disposizione le competenze acquisite con il progetto A_GreeNet e accompagnando questi territori nel processo di progettazione e realizzazione dell’infrastruttura verde.

 C5 Trasferimento e Capitalizzazione dell’esperienza in altre città lineari costiere

Timeline: ottobre 2023 – settembre 2025

I territori individuati per la trasferibilità della metodologia sono 4 comprensori costieri italiani – Provincia di Latina (Comuni di Gaeta e Formia); Provincia di Salerno (Eboli, Capaccio-Paestum); Provincia di Grosseto (Marina di Grosseto, Marina di Alberese, Talamone-Orbetello), Provincia Barletta, Andria ,Trani (Barletta, Trani, Bisceglie) – e la città croata di Poreč. L’azione dimostrerà che le soluzioni trovate all’interno del progetto sono valide anche in contesti diversi, non solo sulla costa adriatica italiana ma anche sul lato balcanico e sulle coste del Mar Tirreno. L’azione è importante per promuovere alcuni obiettivi del progetto tra cui quello di favorire la realizzazione dell’infrastruttura verde costiera in diversi contesti regionali italiani e in ambito europeo, che permetteranno di aumentare la quantità e accrescere la qualità degli spazi verdi, incrementare la resilienza ai cambiamenti climatici dell’ambiente urbano, la qualità dell’aria, la salute e il benessere delle persone nelle aree urbane. Con questa azione verrà sviluppato un “Replication and Transfer Plan” con un memorandum da distribuire ad una lista di “città verdi resilienti ai cambiamenti climatici”.

 D. Monitoring of the impact of the project actions

 D1 Monitoraggio indicatori chiave di performance

Timeline: aprile 2022 – settembre 2025

 

D2 Impatto socioeconomico del progetto

Timeline: aprile 2022 – settembre 2025

 

E. Communication and dissemination of results

 

E1 Strategia di comunicazione e immagine corporativa del progetto, attività di promozione e diffusione

Timeline: ottobre 2021 – settembre 2025

 L’obiettivo principale dell’azione è quello di comunicare i risultati di LIFE+ A_GreeNet a livello regionale, nazionale ed europeo, aumentare la consapevolezza e generare un impatto positivo su diversi tipi di politiche e sui media, contribuendo alla trasferibilità dei risultati ad altri gruppi target, settori e aree geografiche. Attraverso una strategia di comunicazione si implementeranno una serie di attività comunicazione e diffusione indirizzata a un pubblico mirato e diversificato: esperti in foreste urbane e cambiamenti climatici, comunità sensibili ai cambiamenti climatici (associazioni, esperti, membri del Parlamento, governi, ecc.), autorità locali (sindaci, vicesindaci, tecnici comunali), operatori ambientali (a diretto contatto con le popolazioni interessate), stakeholder, cittadini che vivono vicino a pinete costiere, pubblico in generale, media, istituzioni europee, autorità regionali / internazionali, altri progetti e reti sul tema.

Numerosi sono i materiali ed i media utilizzati dal progetto: un sito web, pagine social, notice board, flyer, roll up e brochure.

 

E2 Attività di informazione, sensibilizzazione e divulgazione

Timeline: ottobre 2021 – settembre 2025

Scopo dell’azione è promuovere il progetto attraverso la produzione e distribuzione di una serie di prodotti crossmediali, a partire da quelli prodotti con la E.1.2, rivolti sia al grande pubblico che a un pubblico ristretto di esperti e attori istituzionali potenzialmente interessati a realizzare esperienze simili. Nello specifico sono previsti diversi prodotti promozionali: newsletter, brevi documenti che descrivono l’avanzamento del progetto, flyer e brochure, video e demo degli strumenti. Il materiale informativo elettronico fornirà informazioni pratiche e utili per supportare la selezione e la diffusione delle misure di mitigazione nelle città europee e presenterà i risultati del progetto a un pubblico più ampio. È stata attivata anche una pagina social di progetto (Facebook A_greenet – https://www.facebook.com/LifeAgreenet?paipv=0&eav=AfZM-hlyPqHZHbPtnwNXN1E0hzK710BC_4Qghtj9sT1i9BeUjLfzl1f8XsLl-NDd3-8&_rdr).

 Verrà attivata anche una awareness campaign con lo scopo di diffondere il progetto e sensibilizzare il pubblico (comunità locali, operatori economici legati ai settori di riferimento (turismo, costruzioni, gestione forestale urbana, associazioni di categoria, ecc.) e le scuole locali rispetto ai temi / problemi affrontati nel progetto e gestione delle soluzioni identificate e applicate. L’azione prevede due linee di attuazione con obiettivi differenti:

a) una campagna di informazione ambientale rivolta ai cittadini di Marche ed Abruzzo;

b) una campagna di educazione ambientale rivolta alle scuole di primarie grado e secondarie di primo grado presenti nelle regioni Marche ed Abruzzo e nei 10 comuni italiani individuati per il trasferimento, al fine di informare gli studenti sulle conseguenze del cambiamento climatico nell’ambiente urbano e su come ridurne gli effetti implementando misure di forestazione urbana intelligente nei comuni.

 

E3 Networking

Timeline: ottobre 2021 – settembre 2025

L’azione riguarda lo scambio di conoscenze, dati, buone pratiche, risultati  con Networks, Enti, progetti dedicati alle stesse tematiche di A_GreeNet sia in Italia sia in Europa. Inoltre è prevista l’attivazione di un confronto tecnico ed istituzionale in ambito nazionale sui temi di Progetto. Tutti i partner, ciascuno per il proprio settore di competenza, dovranno stabilire o proporre contatti con altri progetti o networks, inerenti i temi del Progetto. L’attività comprende Networking con Progetti EU e Nazionali

 

F. Project management

 

F1 Gestione complessiva del progetto

Timeline: ottobre 2021 – settembre 2025

 

F2 Monitoraggio del progetto

Timeline: ottobre 2021 – settembre 2025

 

F3 Piano After Life

Timeline: ottobre 2021 – settembre 2025