Vai al contenuto
  • HOME
  • IL PROGETTO
    • Obiettivi
    • Destinatari
    • Azioni
    • Risultati
  • IL PROGRAMMA LIFE
  • PARTNER
  • TIMELINE
  • NETWORKING
  • MEDIA
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Immagini foto e video
    • Deliverable
  • NEWS
    • Come sarà il Mediterraneo nel 2100?
    • LIFE+ AgreeNet partecipa al Convegno CLIVUT 
    • CONFERENZA FINALE DI LIFE ASTI, un’occasione di confronto
    • Il programma LIFE compie 30 anni
  • CONTATTI
  • Project
  • HOME
  • IL PROGETTO
    • Obiettivi
    • Destinatari
    • Azioni
    • Risultati
  • IL PROGRAMMA LIFE
  • PARTNER
  • TIMELINE
  • NETWORKING
  • MEDIA
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Immagini foto e video
    • Deliverable
  • NEWS
    • Come sarà il Mediterraneo nel 2100?
    • LIFE+ AgreeNet partecipa al Convegno CLIVUT 
    • CONFERENZA FINALE DI LIFE ASTI, un’occasione di confronto
    • Il programma LIFE compie 30 anni
  • CONTATTI
  • Project

Life+ A_GreeNet

Adriatic Climate Urban Network

Il progetto europeo LIFE+ A_GreeNet, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE, ha l’obiettivo di rendere le città della costa del Medio Adriatico più resilienti al cambiamento climatico attraverso vari interventi: il recupero dei suoli, la piantumazione di foreste e aree verdi, soluzioni flessibili (verde verticale, verde in copertura, dispositivi verdi, ecc.) e favorendo la concreta realizzazione dei Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima.

CittàClima è un osservatorio di Legambiente che raccoglie e elabora informazioni sugli impatti degli eventi climatici nei confronti di aree urbane, infrastrutture, beni storici, ma anche buone pratiche ed approfondimenti nazionali e internazionali.

La mappa del rischio climatico aiuta a comprendere quanto sta avvenendo nel territorio italiano, perché raccoglie ed elabora informazioni sugli impatti degli eventi climatici nei confronti di aree urbane, infrastrutture, beni storici.

Vedi il dettaglio degli eventi climatici estremi per le aree coinvolte dal progetto Life+ A_greenet!

  • HOME
  • IL PROGETTO
    • Obiettivi
    • Destinatari
    • Azioni
    • Risultati
  • IL PROGRAMMA LIFE
  • PARTNER
  • TIMELINE
  • NETWORKING
  • MEDIA
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Immagini foto e video
    • Deliverable
  • NEWS
    • Come sarà il Mediterraneo nel 2100?
    • LIFE+ AgreeNet partecipa al Convegno CLIVUT 
    • CONFERENZA FINALE DI LIFE ASTI, un’occasione di confronto
    • Il programma LIFE compie 30 anni
  • CONTATTI
  • Project
  • HOME
  • IL PROGETTO
    • Obiettivi
    • Destinatari
    • Azioni
    • Risultati
  • IL PROGRAMMA LIFE
  • PARTNER
  • TIMELINE
  • NETWORKING
  • MEDIA
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Immagini foto e video
    • Deliverable
  • NEWS
    • Come sarà il Mediterraneo nel 2100?
    • LIFE+ AgreeNet partecipa al Convegno CLIVUT 
    • CONFERENZA FINALE DI LIFE ASTI, un’occasione di confronto
    • Il programma LIFE compie 30 anni
  • CONTATTI
  • Project

© 2022

CONTATTI

barbara.togna@regione.abruzzo.it

e.angeloni@legambiente.it

PROGETTO

Il progetto europeo LIFE+ A_GreeNet, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE, ha l’obiettivo di rendere le città della costa del Medio Adriatico più resilienti al cambiamento climatico attraverso vari interventi: il recupero dei suoli, la piantumazione di foreste e aree verdi, soluzioni flessibili (verde verticale, verde in copertura, dispositivi verdi, ecc.) e favorendo la concreta realizzazione dei Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima.

LIFE20 CCA/IT/001752

IL progetto LIFE+A_GreeNet è finanziato dalla Commissione Europea con il programma LIFE